Alle porte del centro sta nascendo un complesso residenziale di piccole dimensioni che accoglie in se tutti i pregi del moderno abitare: progetto architettonico tecnologia e materiali ricercati hanno generato una composizione che esce dagli schemi consueti per garantire qualità, innovazione e soprattutto esclusività.
Materiali contemporanei, doppie altezze, ampie logge e spazi razionali concorrono a realizzare un progetto equilibrato ed attuale… In Palazzo Brancacci potrai abitare lo spazio progettato…
Add 30.10.2012
Il progetto “Palazzo Brancacci” ha ricevuto una nomination al prestigioso European Union Prize for Contemporary Architecture, il premio di architettura internazionale più importante d’Europa. Qui l’elenco delle opere italiane nominate per il 2013.
Progetto architettonico:
ARCH. ALESSANDRO LUIGINI
Progetto strutturale:
ING. MARCO PASQUALINI
Progetto impaiantistico:
ING. PIERLUIGI FECONDO
European Union Prize for Contemporary Architecture – Mies van der Rohe Award 2013
Pubblicazioni